 
											 
											 
												 6 ore
 
												 in blocco
                          Tecnologie energetiche
													 
												
											
																										 
											
											
												
										
										
                    
									   	
                                        
                                    
                                 
												 
											Il Mobbing
Percorso formativo sul tema "Mobbing" che mira a fornire una conoscenza generale di un fenomeno, il Mobbing, definito come “una forma di terrore psicologico sul posto di lavoro esercitata attraverso comportamenti aggressivi e vessatori ripetuti, da parte di colleghi o superiori”. Qui l'utente può trovare notizie sulle conseguenze personali, sociali ed economiche del fenomeno,  i riferimenti giuridici per la tutela dei soggetti sottoposti a Mobbing, e una rassegna sulla normativa italiana ed europea e sulle iniziative messe in atto da  Enti e parti sociali in tema di Mobbing. 
Il corso è stato realizzato grazie a una collaborazione tra il CPO-ENEA (Comitato Pari Opportunità) e l’unità UDAPMI dell’ENEA che realizza e gestisce i corsi e-learning. Il  CPO, impegnato a prevenire il sorgere del fenomeno in ENEA,  ha realizzato un Codice di Comportamento da applicare in ENEA e ha definito delle Procedure da attivare all'interno dell'Ente per contrastare l'insorgenza del fenomeno e per tutelare le persone sottoposte a mobbing.
                    Docenti: Marilù Di Buduo, Antonella Proietti
Obiettivo formativo: Modulo 1: cos’è il mobbing- Definizione di mobbing
- Gli elementi costitutivi del Mobbing
- I tempi del Mobbing
- La diagnosi
- I dati sul Mobbing e le conseguenze, personali, sociali ed economiche
- Riferimenti giuridici
- Le sentenze del Tribunale di Torino
- Gli obblighi del datore di lavoro ex art.2087 c.c.
- I Danni Risarcibili
- Mobbing e fattispecie tipiche
- Il Mobbing nella responsabilità penale
- L’estensione della copertura INAIL alle vittime di Mobbing
- Il futuro in Europa
- Esperimenti di contrattazione collettiva e di autoregolamentazione delle imprese
- Gli Istituti di Patronato
- Esempi di Codici di Condotta
- L'ENEA: Il contributo del Comitato Pari Opportunità
- Il codice di comportamento dell'ENEA
- Le procedure da attivare per tutelare le persone sottoposte al Mobbing in ENEA
- La prevenzione del mobbing
 
                         
                     
					 
										 
										 
										 
										
