


330 ore

in blocco
Tecnologie energetiche
-La relazione educativa come dimensione centrale per la cura
-Empowerment
Contenuti: Tre moduli. Il primo con 20 unità illustra le diverse modalità dell'apprendere e le configurazioni di lavoro relative. Il secondo modulo è centrato sui modi di incontrare la persona del giovane in crescita, Il terzo propone esempi di emozioni connesse alle difficoltà di apprendimento. Conoscenze richieste: Il corso propone conoscenze riguardanti la complessità dei processi di sviluppo del pensiero tra emozioni, relazioni, ambienti di apprendimento. Fornisce indicazioni per una configurazione del lavoro didattico ed educativo in grado di tener conto della complessità dei processi di sviluppo della giovane persona A chi è rivolto: Docenti, educatori, operatori della conoscenza che interagiscono con giovani che vivono condizioni di vita particolarmente difficili Tempi occorrenti: Il corso si articola in 3 Moduli e 30 unità didattiche, per vedere la struttura del corso cliccare qui. Progetto: ODL ACCEDI


Apprendere a pensare
Il corso propone conoscenze riguardanti la complessità dei processi di sviluppo del pensiero tra emozioni, relazioni, ambienti di apprendimento. Fornisce indicazioni per una configurazione del lavoro didattico ed educativo in grado di tener conto della complessità dei processi di sviluppo della giovane persona
Docenti: Cesare Moreno
Obiettivo formativo: -Complessità-lavorare l'intrico di emozioni e conoscenze-La relazione educativa come dimensione centrale per la cura
-Empowerment
Contenuti: Tre moduli. Il primo con 20 unità illustra le diverse modalità dell'apprendere e le configurazioni di lavoro relative. Il secondo modulo è centrato sui modi di incontrare la persona del giovane in crescita, Il terzo propone esempi di emozioni connesse alle difficoltà di apprendimento. Conoscenze richieste: Il corso propone conoscenze riguardanti la complessità dei processi di sviluppo del pensiero tra emozioni, relazioni, ambienti di apprendimento. Fornisce indicazioni per una configurazione del lavoro didattico ed educativo in grado di tener conto della complessità dei processi di sviluppo della giovane persona A chi è rivolto: Docenti, educatori, operatori della conoscenza che interagiscono con giovani che vivono condizioni di vita particolarmente difficili Tempi occorrenti: Il corso si articola in 3 Moduli e 30 unità didattiche, per vedere la struttura del corso cliccare qui. Progetto: ODL ACCEDI