


30 ore

in blocco
Tecnologie energetiche


L'importanza strategica della conservazione della biodiversita' per lo sviluppo sostenibile
Obiettivo del corso è quello di fornire una panoramica sull'origine e l'evoluzione del concetto di sviluppo sostenibile e diversità biologica ed una più approfondita analisi sull'importanza strategica della conservazione della biodiversità per lo sviluppo sostenibile del pianeta
Docenti: Barbara Di Giovanni
Obiettivo formativo: Definizione di sviluppo sostenibile e sue dimensioni; la Conferenza delle Nazioni Unite sull'Ambiente e lo Sviluppo e le Convenzioni di Rio; la Convenzione sulla Diversità Biologica: definizione ed obiettivi; l'importanza della biodiversità; perdita di biodiversità e potenziali conseguenze; strategie per la gestione adattativa della biodiversità; i casi studio di SAFENUT e DINAMO; l'iniziativa globale “Countdown 2010”; verso l'Anno Internazionale della Biodiversità Conoscenze richieste: Obiettivo del corso è quello di fornire una panoramica sull'origine e l'evoluzione del concetto di sviluppo sostenibile e diversità biologica ed una più approfondita analisi sull'importanza strategica della conservazione della biodiversità per lo sviluppo sostenibile del pianeta A chi è rivolto: Scuole superiori, Università, Pubblica Amministrazione. Tempi occorrenti: 30 mn Progetto: ACCEDI