


40 ore

in blocco
Tecnologie energetiche


Agroenergie: analisi e valutazione delle filiere di approvvigionamento
Lo scopo del seminario è quello di introdurre gli elementi di pianificazione ed organizzazione di una filiera di approvvigionamento di biomasse, evidenziando gli aspetti quantitativi qualitativi e logistico organizzativi per un dato ambito territoriale.
Docenti: Nicola Colonna
Obiettivo formativo: Studi quantitativi di disponibilità di biomassa, valutazioni tecnico economiche del potenziale di biomasse di un territorio, Impiego di strumenti di supporto alle decisioni per l'organizzazione e la pianificazione dell'approvvigionamento. Potenziale lordo, netto, reale di biomasse, costi economici associati, valutazione delle opzioni tecnologiche in virtù delle conoscenze territoriali acquisite, integrazioni delle diverse filiere agro energetiche. Conoscenze richieste: Lo scopo del seminario è quello di introdurre gli elementi di pianificazione ed organizzazione di una filiera di approvvigionamento di biomasse, evidenziando gli aspetti quantitativi qualitativi e logistico organizzativi per un dato ambito territoriale. A chi è rivolto: Studenti universitari, imprese, pubbliche amministrazioni Tempi occorrenti: 40 minuti Progetto: ACCEDI