


32 ore

in blocco
Tecnologie energetiche


Linee guida per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature
Questo corso nasce da una linea guida elaborata dall'ISPESL avente l'obiettivo generalizzato di fornire una metodologia per il controllo periodico dello stato di efficienza e manutenzione dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature.
Docenti: Luigi Monica
Obiettivo formativo: Linee guida per definire una corretta procedura per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori industriali a propulsione autonoma fino a 10000 kg di carico e trattori industriali con asta di trazione fino a 20000 N e delle relative attrezzature. Contenuti: Il corso è articolato in 11 moduli e 35 lezioni. Conoscenze richieste: Questo corso nasce da una linea guida elaborata dall'ISPESL avente l'obiettivo generalizzato di fornire una metodologia per il controllo periodico dello stato di efficienza e manutenzione dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature. A chi è rivolto: I destinatari e i potenziali fruitori del corso sono sia i datori di lavoro delle imprese edili sia i lavoratori operanti in questo settore di attività. Inoltre il settore delle costruzioni ed altri in cui vengono utilizzati carrelli elevatori industriali a propulsione autonoma fino a 10000 kg di carico e trattori industriali con asta di trazione fino a 20000 N. Tempi occorrenti: Il corso può essere svolto in circa 32 ore. Progetto: ODL ACCEDI