


30 ore

in blocco
Tecnologie energetiche


Linee guida per l'organizzazione di un sistema prevenzionale nelle piccole e medie imprese
Questa linea guida è stata elaborata dall'ISPESL
al fine di fornire un semplice strumento alle PMI per supportare le loro reali esigenze di informazione e assistenza nonché le necessità di gestire e organizzare in modo ottimale il lavoro nel rispetto della legislazione vigente e
nel perseguire il miglioramento dei livelli di sicurezza e salute aziendale.
Docenti: Luigi Monica
Obiettivo formativo: Questa corso fornisce un modello organizzativo ispirato ai Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza, con particolare riferimento alle esigenze tecniche ed organizzative delle Piccole e Medie Imprese (PMI), tenendo come riferimento sia la legislazione esistente (D.Lgs. 626/94 e sue modifiche ed integrazioni) sia i modelli esistenti nel settore della qualità (in particolare la norma ISO 9004:2000). Contenuti: Il corso è articolato in 5 moduli, 20 lezioni e 47 unità. Conoscenze richieste: Questa linea guida è stata elaborata dall'ISPESL al fine di fornire un semplice strumento alle PMI per supportare le loro reali esigenze di informazione e assistenza nonché le necessità di gestire e organizzare in modo ottimale il lavoro nel rispetto della legislazione vigente e nel perseguire il miglioramento dei livelli di sicurezza e salute aziendale. A chi è rivolto: I destinatari e i potenziali fruitori del corso operanti in qualsiasi settore di attività. Tempi occorrenti: Il corso può essere svolto in circa 30 ore Progetto: ODL ACCEDI