


20 ore

in blocco
Tecnologie energetiche


Direttive Europee per la sostenibilità ambientale dei prodotti
Il corso di formazione fornisce una panoramica sulle più recenti direttive europee e considera i loro obiettivi ed implicazioni.
Il corso intende dare un supporto attraverso informazioni pratiche ed esempi su come conformarsi alle normative vigenti.
Docenti: Francesca Cappellaro
Obiettivo formativo: L'orientamento della Commissione Europea in tema di gestione dei rifiuti è basato su due strategie complementari: da un lato evitare la formazione dei rifiuti attraverso l'innovazione del prodotto (eco-progettazione) e dall' altro ottimizzando il riuso ed il riciclaggio dei rifiuti. Diverse direttive europee enfatizzano la responsabilità del produttore per migliorare le prestazioni ambientali dei loro prodotti. principali argomenti sono: - Strategia Europea sulla prevenzione ed il riciclaggio dei rifiuti - Strategia Europea sull'uso sostenibile delle risorse naturali - Direttiva sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio - Direttiva sulla gestione dei veicoli fuori uso (ELVs) - Direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia - Direttiva sulla restrizione nell'uso di sostanze pericolose (RoHS) - Direttiva sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche(AEE) - Direttiva quadro sui requisiti di ecodesign per le apparecchiature utilizzanti energia (EuP) Contenuti: il corso è costituito da 8 moduli per un totale di 46 lezioni Conoscenze richieste: Il corso di formazione fornisce una panoramica sulle più recenti direttive europee e considera i loro obiettivi ed implicazioni. Il corso intende dare un supporto attraverso informazioni pratiche ed esempi su come conformarsi alle normative vigenti. A chi è rivolto: Il corso si rivolge a progettisti di prodotto, responsabili degli acquisti e tecnici ambientali che desiderano ampliare le proprie conoscenze sulle strategie europee e le direttive ambientali. Tempi occorrenti: Circa 20 ore Progetto: ODL ACCEDI