


15 ore

in blocco
Tecnologie energetiche


Elettrotecnica - elementi di base
Il corso fornisce una sintesi di alcuni concetti fondamentali dell'elettrotecnica che costituiscono la base per moduli più specialistici.
Il corso si propone anche di esporre i principi generali che sono alla base del funzionamento delle principali tipologie di macchine elettriche; differenze fra macchine statiche e rotanti, e fra macchine a corrente continua ed alternata.
Docenti: Francesco Paolo Vivoli
Obiettivo formativo: Principi di base dell'elettrotecnica - La carica elettrica - Generatori di energia elettrica - Materiale conduttori ed isolanti - Legge di Joule - Effetto della corrente e della tensione nei conduttori - Scariche elettriche e sicurezza degli impianti elettrici - Circuiti elettrici - Resistenze in serie e resistenze in parallelo - Reti elettriche - Sistemi trifasi Motori elettrici, trasformatori e apparecchi utilizzatori - Tipologie di Macchine - Classificazione delle macchine elettriche - Rendimento e perdite - Cause di perdita e vari metodi utilizzati per quantificarle - Funzionamento in regime sinusoidale - Il trasformatore - Macchine asincrone - Macchine sincrone Contenuti: Il corso si costituisce di 2 moduli e 18 unità didattiche. Conoscenze richieste: Il corso fornisce una sintesi di alcuni concetti fondamentali dell'elettrotecnica che costituiscono la base per moduli più specialistici. Il corso si propone anche di esporre i principi generali che sono alla base del funzionamento delle principali tipologie di macchine elettriche; differenze fra macchine statiche e rotanti, e fra macchine a corrente continua ed alternata. A chi è rivolto: Il corso si rivolge a coloro che si avvicinano per la prima volta ai concetti base dell'elettrotecnica, che di conseguenza vengono esposti in maniera semplice e discorsiva, senza appesantire le lezioni con dimostrazioni e laboriosi calcoli. Tempi occorrenti: Il tempo stimato occorrente per seguire il corso è di circa 15 ore Progetto: ACCEDI