


60 ore

in blocco
Tecnologie energetiche


ENERGIA FOTOVOLTAICA - aggiornato Quarto Conto Energia
Obiettivo del Corso è quello di curare la formazione su tutti gli aspetti tecnici ed impiantistici, anche i più innovativi, riguardanti la tecnologia fotovoltaica; al fine di trasferire competenze tecniche, elementi progettuali e normativi fondamentali per una corretta progettazione ed una efficace installazione degli impianti.
Docenti: Francesco Paolo Vivoli
Obiettivo formativo: - La tecnologia - Mercato del fotovoltaico: prospettive e tecnologie - L'impianto e i dispositivi fotovoltaici - Analisi, prestazioni e criteri di scelta dei componenti - Progettazione e realizzazione di un impianto: dal sopralluogo alla chiusura lavori - Il calcolo dell’energia elettrica producibile dall’impianto - Dimensionamento e bilancio energetico - Criteri di progettazione elettrica di impianti grid-connected - L’interfacciamento alla rete elettrica - Protezione e sicurezza dell’impianto - Criteri di progettazione della struttura di sostegno - Documentazione di progetto - L’incentivazione del fotovoltaico - La connessione degli impianti alla rete - Lo scambio sul posto (SSP) - La messa in opera dell’impianto - Verifiche tecnico-funzionali, collaudo e manutenzione - Legislazione e normativa tecnica - Ricavi ed economia del fotovoltaico - La fiscalità del fotovoltaico - Progetti di impianti fotovoltaici: un caso esempio - Appendice: trattamento fiscale dell’azienda agricola Contenuti: Il corso è costituito da 22 moduli e 101 unità didattiche. Conoscenze richieste: Obiettivo del Corso è quello di curare la formazione su tutti gli aspetti tecnici ed impiantistici, anche i più innovativi, riguardanti la tecnologia fotovoltaica; al fine di trasferire competenze tecniche, elementi progettuali e normativi fondamentali per una corretta progettazione ed una efficace installazione degli impianti. A chi è rivolto: I potenziali utilizzatori sono Decision Makers e tecnici di settore, tipicamente ingegneri, architetti e diplomati tecnici, che vogliano accostarsi a questa tecnologia per farne occasione ed opportunità di lavoro. Decision Makers: saranno messi in grado di operare delle scelte o di impostare strategie di sviluppo del settore. Progettisti, installatori e manutentori: acquisiranno le conoscenze e svilupperanno le competenze tecniche di base che, suffragate da un'opportuna esperienza pratica, permetteranno la progettazione, installazione e manutenzione degli impianti fotovoltaici. Tempi occorrenti: Il tempo stimato occorrente per seguire il corso è di circa 60 ore. Progetto: ACCEDI