


1 ore

in blocco
Tecnologie energetiche


Carbon Footprint
Il corso fornisce una descrizione dello strumento per il calcolo delle emissioni di anidride carbonica, CO2 (Carbon Footprint) e delle sue applicazioni. In questo corso è descritto il vantaggio di adottare un approccio di ciclo di vita. L'analisi, la quantificazione del Carbon Footprint e le soluzioni per una sua riduzione sono un modo per prevenire le emissioni di gas serra.
Docenti: Paolo Masoni, Pierluigi Porta
Obiettivo formativo: Il Carbon Footprint è definito come "la misura dell’ammontare totale delle emissioni di gas a effetto serra (gas serra) causate direttamente o indirettamente da un singolo individuo, da un’organizzazione, da un evento o da un prodotto". In questo corso sono descritti i problemi ambientali connessi ai gas a effetto serra (Greenhouse gases - GHG) e i diversi approcci per la quantificazione e l’analisi delle emissioni di anidride carbonica. Sono inoltre presentate le metodologie (come l'efficienza energetica, la sostituzione dei materiali, il tipo di carburante, l'eco-design, ecc) per la riduzione della CO2 che possono aiutare a diventare “carbon neutral” Conoscenze richieste: Il corso fornisce una descrizione dello strumento per il calcolo delle emissioni di anidride carbonica, CO2 (Carbon Footprint) e delle sue applicazioni. In questo corso è descritto il vantaggio di adottare un approccio di ciclo di vita. L'analisi, la quantificazione del Carbon Footprint e le soluzioni per una sua riduzione sono un modo per prevenire le emissioni di gas serra. A chi è rivolto: Scuole, imprese e pubbliche amministrazioni Tempi occorrenti: circa 1 ora Progetto: ACCEDI