 
											 
											 
												 22 ore
 
												 in blocco
                          Tecnologie energetiche
													 
												
											
																										 
											
											
												
										
										
                    
									   	
                                        
                                    
                                 
												 
											Strumento per l'innovazione di prodotto eco-compatibile per le PMI
Il corso descrive TESPI, uno strumento "web-based" facile da usare, che ha un approccio formativo e si applica a prodotti modulari. La metodologia è basata su un questionario semplificato (check-list), che consente di analizzare gli aspetti di qualità e le prestazioni ambientali del prodotto. Il modulo sull'interpretazione dei risultati guida gli utenti nell'identificare gli aspetti significativi per la ri-progettazione del prodotto. L’obiettivo di TESPI è quello di essere un supporto per le PMI che intendono intraprendere un percorso di eco-innovazione.
L'implementazione dell'innovazione di un prodotto ambientale nelle PMI (come promosso dalle Politiche Integrate di Prodotto Europee) necessita di uno specifico adattamento al proprio modello economico, alle proprie conoscenze dei processi produttivi e di gestione e al proprio rapporto con l'innovazione e l'ambiente.
                    Docenti: Francesca Cappellaro
Obiettivo formativo: TESPI è disponibile su www.ecosmes.net ed è stato sviluppato al fine di sostenere e agevolare le prime fasi della progettazione di un prodotto, tenendo in considerazione sia la qualità che la variabile ambientale. Nel corso viene descritta la procedura per effettuare uno studio con TESPI e l’utilizzo dei risultati, con la finalità di integrare gli aspetti ambientali del ciclo di vita del prodotto con la qualità. Conoscenze richieste: Il corso descrive TESPI, uno strumento "web-based" facile da usare, che ha un approccio formativo e si applica a prodotti modulari. La metodologia è basata su un questionario semplificato (check-list), che consente di analizzare gli aspetti di qualità e le prestazioni ambientali del prodotto. Il modulo sull'interpretazione dei risultati guida gli utenti nell'identificare gli aspetti significativi per la ri-progettazione del prodotto. L’obiettivo di TESPI è quello di essere un supporto per le PMI che intendono intraprendere un percorso di eco-innovazione. L'implementazione dell'innovazione di un prodotto ambientale nelle PMI (come promosso dalle Politiche Integrate di Prodotto Europee) necessita di uno specifico adattamento al proprio modello economico, alle proprie conoscenze dei processi produttivi e di gestione e al proprio rapporto con l'innovazione e l'ambiente. A chi è rivolto: Imprese e pubbliche amministrazioni Tempi occorrenti: 22 mn Progetto: ACCEDI 
                         
                     
					 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										
