


30 ore

in blocco
Tecnologie energetiche
Argomenti trattati:
- Valutazione e riduzione del rischio,
- sistemi collettivi di protezione dei bordi : tipologie e classificazione
- metodologie di scelta e di utilizzo
- ispezioni
- manutenzione e conservazione
Conoscenze richieste: Questo corso nasce da una linea guida elaborata dall'ISPESL avente l'obiettivo generalizzato di fornire una metodologia per la valutazione del rischio di caduta dall'alto e/o di urto contro il sistema di protezione dei bordi. A chi è rivolto: I destinatari e i potenziali fruitori del corso sono sia i datori di lavoro delle imprese edili sia i lavoratori operanti in questo settore di attività. Tempi occorrenti: Il corso può essere svolto in circa 30 ore Progetto: ODL ACCEDI


La scelta, l'uso e la manutenzione dei sistemi collettivi di protezione dei bordi - Parapetti provvisori, reti di sicurezza, sistemi combinati
Questo corso nasce da una linea guida elaborata dall'ISPESL avente l'obiettivo generalizzato di fornire una metodologia per la valutazione del rischio di caduta dall'alto e/o di urto contro il sistema di protezione dei bordi.
Docenti: Marco Citterio, Luigi Monica
Obiettivo formativo: Questa corso fornisce indicazioni relative all'individuazione del sistema collettivo di protezione dei bordi più adatto a seconda della attività lavorativa che si andrà ad esercitare. Particolare attenzione viene data alle caratteristiche tecniche dei diversi sistemi di protezione, costituiti da parapetti provvisori, reti di sicurezza o da sistemi combinati, e alle loro diverse possibilità di utilizzo e scelta. Contenuti: Il corso è articolato in 9 moduli, 36 lezioni e 8 unità.Argomenti trattati:
- Valutazione e riduzione del rischio,
- sistemi collettivi di protezione dei bordi : tipologie e classificazione
- metodologie di scelta e di utilizzo
- ispezioni
- manutenzione e conservazione
Conoscenze richieste: Questo corso nasce da una linea guida elaborata dall'ISPESL avente l'obiettivo generalizzato di fornire una metodologia per la valutazione del rischio di caduta dall'alto e/o di urto contro il sistema di protezione dei bordi. A chi è rivolto: I destinatari e i potenziali fruitori del corso sono sia i datori di lavoro delle imprese edili sia i lavoratori operanti in questo settore di attività. Tempi occorrenti: Il corso può essere svolto in circa 30 ore Progetto: ODL ACCEDI