 
											 
											 
												 15 ore
 
												 in blocco
                          Tecnologie energetiche
													 
												
											
																										 
											
											
												
										
										
                    
									   	
- Energia, Sviluppo e Ambiente;
- Fondamenti di energetica;
- Compiti e funzioni degli esperti per la gestione dell'energia;
- Uso efficiente dell'energia;
- Fonti rinnovabili d'energia;
- Contabilità energetica;
- Normativa legislazione e contrattualistica;
- Organizzazione e management;
- Comunicazione e marketing;
- Economia e finanza.
Contenuti: Il corso è costituito da 5 moduli per un totale di 17 lezioni. Conoscenze richieste: Corso di formazione indirizzato alle persone impegnate alle attivita' economica e finanza nel settore di energia. gli argomenti trattati saranno i seguenti: Il costo dell'energia per gli utenti finali, analisi economica (valutazione costi-benefici) degli interventi energetici. Finanziamenti Europei (SAVE, Intelligent ENERGY), Ministeriali, Locali (DOCUP) per installazioni di fonti rinnovabili ed interventi di Risparmio Energetico Strumenti finanziari utilizzabili nel settore energia: Project Financing, Finanziamento Tramite Terzi. La variabile energia nelle imprese. A chi è rivolto: Il corso è dedicato a tutti coloro che desiderano gestire consapevolmente la risorsa energetica. Tempi occorrenti: Il corso potrà essere svolto in circa 15 ore. Progetto: Equem ACCEDI
                                        
                                    
                                 
												Energy manager 10: Economia e finanza
Corso di formazione indirizzato alle persone impegnate alle attivita' economica e finanza nel settore di energia.
gli argomenti trattati saranno i seguenti: 
Il costo dell'energia per gli utenti finali, analisi economica (valutazione costi-benefici) degli interventi energetici. 
Finanziamenti Europei (SAVE, Intelligent ENERGY), Ministeriali, Locali (DOCUP) per installazioni di fonti rinnovabili ed interventi di Risparmio Energetico Strumenti finanziari utilizzabili nel settore energia: Project Financing, Finanziamento Tramite Terzi. 
La variabile energia nelle imprese.
                    Docenti: Luigina Vitelli
Obiettivo formativo: Il corso è parte integrante del percorso formativo per gli energy manager realizzato per il progetto e-quem (www.e-quem.enea.it) ed è costituito dai seguenti corsi residenti anche su questa stessa piattaforma:- Energia, Sviluppo e Ambiente;
- Fondamenti di energetica;
- Compiti e funzioni degli esperti per la gestione dell'energia;
- Uso efficiente dell'energia;
- Fonti rinnovabili d'energia;
- Contabilità energetica;
- Normativa legislazione e contrattualistica;
- Organizzazione e management;
- Comunicazione e marketing;
- Economia e finanza.
Contenuti: Il corso è costituito da 5 moduli per un totale di 17 lezioni. Conoscenze richieste: Corso di formazione indirizzato alle persone impegnate alle attivita' economica e finanza nel settore di energia. gli argomenti trattati saranno i seguenti: Il costo dell'energia per gli utenti finali, analisi economica (valutazione costi-benefici) degli interventi energetici. Finanziamenti Europei (SAVE, Intelligent ENERGY), Ministeriali, Locali (DOCUP) per installazioni di fonti rinnovabili ed interventi di Risparmio Energetico Strumenti finanziari utilizzabili nel settore energia: Project Financing, Finanziamento Tramite Terzi. La variabile energia nelle imprese. A chi è rivolto: Il corso è dedicato a tutti coloro che desiderano gestire consapevolmente la risorsa energetica. Tempi occorrenti: Il corso potrà essere svolto in circa 15 ore. Progetto: Equem ACCEDI
 
                         
                     
					 
										 
										
